Parte pubblica
Descrizione | Il corso obbligatorio di primi soccorsi per aspiranti conducenti Nel corso soccorritori i partecipanti imparano le misure salvavita. Queste nozioni permettono di prestare i primi soccorsi in caso di incidenti stradali e di adottare le giuste misure in caso di emergenze mediche. Il corso è obbligatorio per aspiranti conducenti. |
Contenuto | In modo variato e giocoso, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico si esercita il comportamento sicuro dopo un incidente della circolazione o un'emergenza medica. Il corso comprende tra l'altro i seguenti temi: - Incidente stradale - Riconoscere i pericoli dopo un incidente stradale - Allarmare - Valutazione del paziente e altre misure - Rianimazione, BLS-AED Il corso trasmette in modo semplice molte nozioni pratiche e si basa sulle direttive più recenti relative ai primi soccorsi. |
Destinatari | Aspiranti conducenti, ma anche conducenti che vogliono rinfrescare le proprie conoscenze sui primi soccorsi. |
Requisiti | Nessuno |
Descrizione | Il corso soccorritori con studio autodidattico per aspiranti conducenti Nel corso soccorritori i partecipanti imparano le misure salvavita. Queste nozioni permettono di prestare i primi soccorsi in caso di incidenti stradali e di adottare le giuste misure in caso di emergenze mediche. Il corso è obbligatorio per aspiranti conducenti. Contrariamente al tradizionale corso soccorritori, questo corso prevede uno studio autodidattico per la parte teorica seguito da un corso face-to-face per la parte pratica.
|
||
Contenuto | Studio autodidattico: I partecipanti imparano da soli le basi teoriche dei primi soccorsi con l'ausilio di diverse app sullo smartphone. Per partecipare occorre scaricare le app "Primi soccorsi della CRS" nonché "Gioco dei primi soccorsi", disponibili gratuitamente negli app store per iOs e Android. Dopo lo studio autodidattico i partecipanti svolgono un test che autorizza all'iscrizione al corso face-to-face "Corso soccorritori – Blended Learning" (parte pratica). Parte pratica: Nella parte pratica, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico i partecipanti esercitano in modo variato e giocoso il comportamento sicuro dopo un incidente della circolazione. Il corso comprende tra l'altro i seguenti temi: - Incidente stradale - Riconoscere i pericoli dopo un incidente stradale - Allarmare - Valutazione del paziente e altre misure - Rianimazione, BLS-AED Il corso trasmette in modo semplice molte nozioni pratiche e si basa sulle direttive più recenti relative ai primi soccorsi. |
||
Destinatari | Aspiranti conducenti, ma anche conducenti che vogliono rinfrescare le proprie conoscenze sui primi soccorsi. | ||
Requisiti | Nessuno |
Descrizione | Il corso di base per primi soccorritori Nel corso "Soccorritori di livello 1 IAS" i partecipanti imparano le basi delle misure salvavita in situazioni di emergenza (incl. BLS = Basic Life Support e AED = Automated external defibrillator). Questo corso permette di prestare i primi soccorsi nelle situazioni di tutti i giorni, sul lavoro o durante il tempo libero nonché in caso di eventi straordinari come ad esempio catastrofi naturali. Il corso comprende anche il corso "BLS-AED-SRC completo" nonché il corso soccorritori obbligatorio per aspiranti conducenti. |
Contenuto | In modo variato e giocoso, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico si esercita il comportamento sicuro in una situazione di emergenza. Il corso affronta tra l'altro i seguenti temi: - Valutazione della situazione - Allarmare - Sicurezza, protezione e igiene - Valutazione del paziente e altre misure - Gestione dello stress / motivazione personale Il corso trasmette in modo semplice molte nozioni pratiche e si basa sulle direttive più recenti relative ai primi soccorsi. |
Destinatari | Tutte le persone a partire dai 12 anni. |
Requisiti | Nessuno |
Durata | 14 ore |
Descrizione | Il corso di base per primi soccorritori - Refresher Nel corso "Soccorritori di livello 1 – Refresher" i partecipanti possono rinfrescare le basi delle misure salvavita in situazioni di emergenza (incl. BLS = Basic Life Support e AED = Automated external defibrillator). Questo corso permette di prestare i primi soccorsi nelle situazioni di tutti i giorni, sul lavoro o durante il tempo libero nonché in caso di eventi straordinari come ad esempio catastrofi naturali. |
Contenuto | In modo variato e giocoso, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico si esercita il comportamento sicuro in una situazione di emergenza. Il corso comprende la ripetizione dei seguenti temi: - Valutazione della situazione - Allarmare - Sicurezza, protezione e misure d'igiene - Valutazione del paziente e altre misure - Gestione dello stress / motivazione personale Il corso trasmette in modo semplice molte nozioni pratiche e si basa sulle direttive più recenti relative ai primi soccorsi. |
Destinatari | Persone che hanno svolto il corso Soccorritore di livello 1 IAS e che vogliono rinnovare la validità del certificato. |
Requisiti | Certificato valido Primi soccorsi Livello 1 IAS. |
Il corso di perfezionamento per primi soccorritori
Nel corso "Soccorritori di livello 2 IAS" i partecipanti acquisiscono conoscenze di base che riguardano la sicurezza e le misure d'igiene in caso di ferite fisiche dovute a un incidente e di malattie acute. Questo corso permette di rispondere a bisogni specifici nel campo lavorativo o nel tempo libero e di prestare le prime cure. Il corso comprende anche il corso "BLS-AED-SRC completo - Refresher".
Contenuto | In modo variato e giocoso, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico si esercita il comportamento sicuro in situazioni quotidiane in caso di incidenti e malattie. Il corso comprende tra l'altro i seguenti temi: - Assicurare le conoscenze di base del corso Soccorritori di livello 1 IAS - Richiamo delle conoscenze di base e di sorveglianza del paziente - Lesioni corporali in seguito a incidente - Conoscenza del materiale - Diritti, obblighi, comportamento etico e relazioni con i partners. Il corso trasmette in modo semplice molte nozioni pratiche e si basa sulle direttive più recenti relative ai primi soccorsi. |
Destinatari | Tutte le persone che vogliono approfondire le proprie competenze nei primi soccorsi nella vita quotidiana così come le misure di prevenzione e che hanno già svolto il corso Soccorritori di livello 1 IAS o il corso "BLS-AED-SRC completo" e il "Corso soccorritori". |
Requisiti | Certificato valido di Soccorritore di livello 1 IAS o Refresher di livello 1 risalente al massimo a due anni prima, oppure certificato valido "BLS-AED-SRC completo" nonché "Corso soccorritori" valido. |
Designazione | Emergenze con i bambini |
Descrizione | Il corso che insegna ad agire in modo sicuro in caso di situazioni di emergenza con bambiniNel corso "Emergenze con i bambini" i partecipanti imparano ad agire in modo sicuro in caso di situazioni di emergenza con bambini. Il corso pone l'accento in particolare sulla giusta procedura da adottare e sull'attuazione di misure di primi soccorsi in caso di bambini coscienti, privi di sensi ed esanimi. |
Contenuto | In modo variato e giocoso, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico si esercita la corretta attuazione di misure di primi soccorsi su bambini. Il corso comprende tra l'altro i seguenti temi: - Pericoli in casa e attorno all'abitazione - Rianimazione - Caduta dal fasciatoio - Ingestione di corpo estraneo - Scossa elettrica Il corso trasmette in modo semplice molte nozioni pratiche e si basa sulle direttive più recenti relative ai primi soccorsi. |
Destinatari | Genitori, nonni, padrini e madrine, docenti, animatori. Tutti coloro che hanno a che fare con bambini e giovani. |
Requisiti | Nessuno |
Durata | 3 ore |
Designazione | BLS-AED-SRC completo |
Descrizione | Il corso completo per le misure fondamentali della rianimazione Nel corso "BLS-AED-SRC completo" (Generic Provider) i partecipanti imparano le misure salvavita principali e approfondite per la rianimazione nonché la loro applicazione in caso di adulti e bambini in situazioni diverse. |
Contenuto | In modo variato e giocoso, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico si esercitano le misure BLS-AED in caso di arresto cardiocircolatorio (BLS = Basic Life Support) in adulti e bambini nonché l'uso dell'apparecchio AED (AED = Automated external defibrillation). Il corso comprende tra l'altro i seguenti temi: - Riconoscere e valutare situazioni di emergenza incl. infarto cardiaco e ictus - Risoluzione di problemi in situazioni di emergenza - Posizione laterale di sicurezza - Procedura da seguire secondo "Algoritmo BLS-AED-SRC" - Esercitazione delle competenze di base (prima valutazione, massaggio cardiaco, respirazione artificiale, defibrillazione con AED in caso di adulti e bambini) Il corso trasmette in modo semplice molte nozioni pratiche e si basa sulle direttive più recenti relative ai primi soccorsi. |
Destinatari | Persone interessate a partire dagli 10 anni che vogliono acquisire le nozioni di base sulle misure per la rianimazione o che le devono acquisire per motivi professionali (ad es. First-Responder, sanitario aziendale, agenti di polizia, bagnini, istruttori di fitness, pompieri ma anche familiari di cardiopatici). |
Requisiti | Nessuno |
Durata | 4 ore |
Descrizione | Il corso completo per le misure fondamentali della rianimazione - Refresher Nel corso "BLS-AED-SRC completo - Refresher" (Generic Provider) i partecipanti imparano le misure salvavita principali e approfondite per la rianimazione nonché la loro applicazione in caso di adulti e bambini in situazioni diverse. Questo corso serve a rinfrescare le nozioni acquisite nel corso BLS-AED-SRC completo e a mantenere la validità del certificato. |
Contenuto | In modo variato e giocoso, grazie a situazioni ricostruite in modo realistico si esercitano le misure BLS-AED in caso di arresto cardiocircolatorio (BLS = Basic Life Support) in adulti e bambini nonché l'uso dell'apparecchio AED (AED = Automated external defibrillation). Il corso comprende la ripetizione dei seguenti temi: - Riconoscere e valutare situazioni di emergenza incl. infarto cardiaco e ictus- Risoluzione di problemi in situazioni di emergenza - Posizione laterale di sicurezza- Procedura da seguire secondo "Algoritmo BLS-AED-SRC" - Esercitazione delle competenze di base (prima valutazione, massaggio cardiaco, respirazione artificiale, defibrillazione con AED in caso di adulti e bambini) Il corso trasmette in modo semplice molte nozioni pratiche e si basa sulle direttive più recenti relative ai primi soccorsi. |
Destinatari | Persone che hanno svolto il corso BLS-AED-SRC completo e che vogliono rinnovare la validità del certificato. |
Requisiti | Certificato valido BLS-AED-SRC completo. |